BORSA

Il concetto è molto semplice, devi rischiare una quantità di denaro consona a quanto possiedi. Come regola generale non superare mai il 5% di rischio per un investimento. Ovviamente sei libero di rischiare di più ma non te lo consiglio. Sarebbe invece ottimo se riuscissi a rischiare di meno. Le operazioni non vanno sempre bene come vorremmo, e ci possono essere dei periodi dove perdiamo più del solito. Ma se abbiamo un margine che ci consente di reggere le perdite, non appena la situazione si sblocca e iniziano nuovamente le operazioni di successo allora non solo recuperiamo tutte le perdite, ma andiamo anche in vantaggio. Invece se non riusciamo a reggere le perdite verremo spazzati via dal mercato, come si dice nel settore. In ogni caso si deve essere preparati molto bene per affrontare gli sbalzi del mercato per questo consiglio i prodotti di Borsa e Immobili e poi tanta pratica prima sulla piattaforma in demo e poi con soldi veri.

Le Basi dell’Analisi Tecnica

Sai prevedere l’andamento di un’azione sei in grado di predire anche se
l’oro deve scendere o salire, e così via.

I Grafici a Candele
Entriamo subito nel vivo, e un ottimo modo per farlo è guardare un vero
grafico, che come saprai descrive l’andamento nel tempo del prezzo di
un bene quotato. Non importa se questo GRAFICO è relativo a un azione o a
una valuta o a una materia prima; i grafici si costruiscono tutti allo stesso
modo e per tutti i grafici valgono le regole dell’Analisi Tecnica Quindi se

Ogni candela apre ad un prezzo che viene chiamato prezzo di apertura.
Allo stesso modo chiude a un altro livello di prezzo, che viene chiamato
prezzo di chiusura. Questi due prezzi possono ovviamente coincidere

Inoltre, durante il periodo di tempo che rappresenta la candela, verranno
raggiunti un massimo e un minimo. Facciamo subito un esempio molto
semplice.

Immagina un indice che apre un Martedì a 500 punti. All’inizio della
giornata scende a quota 490, per poi risalire arrivando a toccare come
massimo 535 punti, prima di chiudere a 520. Possiamo riassumere il
movimento del prezzo di quel Martedì in questo modo:
 Prezzo di apertura: 500 punti;
 Prezzo di chiusura: 520 punti;
 Massimo: 535 punti;
 Minimo: 490 punti.